Le news da Tagliacorto
Programma della quarta edizione
Sabato 19 novembre, ore 13.30, Espocentro di Bellinzona Tre cortometraggi si contenderanno il Montepremi messo in palio dalla Banca Raiffeisen del Bellinzonese. Sarà pure attribuito il premio speciale SportForPeace, offerto dall'Associazione SportForPeace, che vuole stimolare i giovani e riflettere sull'importante e attuale problematica dell'integrazione nella nostra società (con il sostegno diretto del Canton Ticino, tramite l'Ufficio del Delegato cantonale all'integrazione degli stranieri nell'ambito del PIC 2014-2017, Programma cantonale d'integrazione). |
Inoltro cortometraggi quarta edizione
I cortometraggi prodotti dalle scuole della Svizzera italiana dovranno essere inoltrati entro il 20 giugno 2016. La quarta edizione si terrà nell'ambito di Castellinaria tra il 12 e il 19 novembre 2016. |
Programma della terza edizione
La terza edizione si terrà sabato 21 novembre 2015 nell'ambito di Castellinaria a partire dalle ore 13.30, con il seguente programma. |
Scarica il programma |
Edizione 2015
Per l'edizione 2015 i cortometraggi vanno inviati entro il 20 giugno 2015. I film premiati saranno proiettati nell'ambito di Castellinaria (14-21 novembre 2015). |
Presentata la seconda edizione di Tagliacorto
È stata presentata la seconda edizione del Festival Tagliacorto (leggi il comunicato stampa). Ringraziamo la Banca Raiffeisen del Bellinzonese che conferma il suo sostegno al Festival. |
Scelta la sigla di Tagliacorto
Durante la prima edizione del Festival agli spettatori sono state presentate 3 sigle realizzate dagli studenti della Scuola superiore specializzata di arte applicata nell'ambito della collaborazione tra la SSS AA e la SPSE. Il pubblico ha potuto votare (vedi scheda di voto) e scegliere la sigla vincitrice, che è così diventata la sigla ufficiale del Festival. |
|
Prima edizione di Tagliacorto
Si è svolta questa sera, sabato 23 novembre 2013 dalle 16.30 all'Espocentro di Bellinzona, nell'ambito della ventiseiesima edizione di Castellinaria, la prima edizione del Festival di cortometraggi per le scuole Tagliacorto. Il Festival, organizzato su iniziativa degli allievi della Scuola professionale per sportivi d'élite di Tenero, nell'ambito della loro "Campagna di prevenzione del razzismo, della violenza e per l'integrazione attraverso lo sport", ha visto gli allievi guidati dal docente Sandro Vitali impegnati nella progettazione nell'ambito delle Unità di formazione 2011-12 e nella sua realizzazione concreta nel Progetto didattico interdisciplinare nell'anno 2012-13. In particolare vi hanno lavorato, quali responsabili, gli allievi Amos Camponovo (nella foto sotto al momento della presentazione del progetto al pubblico presente in sala) e Luca Botti. |
![]() |